Blog

Italiano
15th May 2019
Bar e ristoranti con una storia da raccontare
19th April 2019
Horeca a impatto ambientale zero
5th March 2019
La Tavola Talks: cosa bolle in pentola, Attila Hegyi?

La Tavola Talks: cosa bolle in pentola, Attila Hegyi?

Cronache e spunti dall'universo Horeca, raccontati da acclamati professionisti del settore e riportati dagli esperti che forniscono loro gli strumenti necessari per avere successo.

 

Siamo entusiasti di dare il via a questa neonata rubrica dedicata al mondo HoReCa e in particolare a qualsiasi personalità che non solo ne fa parte, ma si distingue per il suo atteggiamento innovativo e pionieristico, guidando il settore verso picchi qualitativi senza precedenti.

Italiano
Categoria
Etichette
share this content
5th March 2019
Carnevale all'italiana con le Chiacchiere

Carnevale all'italiana con le Chiacchiere

Ci sono mille modi per chiamarle: chiacchiere, bugie, frappe, cenci, meraviglie... Da nord a sud, queste tradizionali frittelle carnevalesche cambiano nel nome ma non nel gusto. Ogni regione ne millanta la miglior preparazione ovvero alla vecchia maniera, ma nel nostro cuore italiano ognuno di noi sa che le migliori sono quelle create dalle esperte mani delle nostre nonne.

Italiano
Categoria
Etichette
share this content
27th March 2019
Cocktail fuori dalle righe

Cocktail fuori dalle righe

Trend, ambizioni e aspettative dell’arte da bere

È il 2019 e pensi di averle viste e sentite tutte, eppure, ogni volta che dai voce questa frase, qualcosa di nuovo salta fuori e ti ritrovi a doverti rimangiare le parole... o berle, in questo caso. Sì, ma responsabilmente, perché stiamo per svelare una serie di tendenze nel mondo del mixology che ti faranno venir sete.

 

Italiano
5th July 2018
Una festa per i vostri occhi

Una festa per i vostri occhi

Immaginate un tavolo luminoso che presenta una costata perfetta, con uno chef che prepara un pasto delizioso davanti ai vostri occhi. Accanto, un mixologist che fa roteare il mixer, passa la bottiglia dietro la sua schiena e crea uno spettacolo per i clienti con le sue acrobazie.  
     

Italiano
11th July 2018
Basic Wine Tasting

Basic Wine Tasting

Provare nuovi vini è ciò che vi piace ma siete dei principianti alle prime armi? Il mondo del vino può essere piuttosto intimidatorio, soprattutto quando vi ritrovate a dover scegliere e assaggiare un vino durante un pranzo o in un evento di degustazione.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a diventare i prossimi esperti di degustazione vini.

Italiano
8th May 2018
Shake your way into the mixology market

Shake your way into the mixology market

Se il mercato emergente del mondo mixology ti ha incuriosito e vorresti entrare a farne parte ma non hai ancora trovato il canale giusto, continua a leggere ...

Ci è voluto un po’ di tempo per assicurarci che tutte le esigenze venissero soddisfatte, per rendere il prodotto unico e, naturalmente, per rendere tutto trasportabile, ma siamo molto orgogliosi di annunciare il lancio ufficiale del nostro Mobile Mixology cart e del nostro Rover.

Siamo pronti ad aiutarti ad entrare e a conquistare il mercato Mixology...

Italiano
14th May 2018
Vi siete mai chiesti come è nato il Buffet?

Vi siete mai chiesti come è nato il Buffet?

Esistono due tipologie di persone, chi preferisce essere servito al tavolo e chi tira fuori il forager che vive in lui e desidera scegliere tra una vasta gamma di cibo esposto. Voi in quale tipologia vi rispecchiate?

In ogni caso, si potrebbe dire che il buffet oggi è il pane quotidiano de La tavola.  Originariamente fondata sulla specializzazione nella posateria e nella porcellana, La Tavola oggi può essere considerata l’essenza del buffet.

Italiano
Categoria
Etichette
share this content
14th May 2018
Chi è stato il primo vero celebre chef e direttore F&B nella storia?

Chi è stato il primo vero celebre chef e direttore F&B nella storia?

E’ forse il personaggio italiano più famoso mai esistito. La maggior parte delle persone lo conosce per le sue famose opere come La Gioconda (o “Monna Lisa!”, in inglese) e l’uomo Vitruviano, ma non molti sanno che Leonardo Da Vinci è stato anche un appassionato ristoratore e che ha trascorso oltre 30 anni della sua vita alla guida del team “Food & Beverage” di una corte reale milanese. Inoltre sono stati scoperti interi volumi di ricette e suggerimenti per la cucina scritti proprio dall’artista.

Italiano
Categoria
Etichette
share this content